Scrivanie direzionali ufficio

Scrivanie direzionali ufficio: guida alla scelta

L’acquisto della scrivania direzionale ha una duplice funzionalità: trasmettere autorevolezza e rispetto e, al contempo, risultare comoda e funzionale. In questa guida di Ninci Ufficio vedremo quali sono le migliori scrivanie direzionali per l’ufficio del responsabile, manager o direttore dell’azienda, quali sono i criteri da tenere a mente nel progettare l’ufficio della direzione e i materiali più indicati per i tavoli direzionali da ufficio.

Migliori scrivanie direzionali ufficio per autorevolezza e comfort

Le scrivanie direzionali dell’ufficio del responsabile o del capo devono rispondere a specifiche esigenze funzionali, come l’archiviazione e il comfort della seduta e, allo stesso tempo, risultare gradevoli e d’impatto nel loro aspetto estetico.
La postazione del dirigente è, in primo luogo, un’area che deve favorire la massima concentrazione e focus. Per questo, è opportuno che sia spaziosa, posta in modo da non avere alle spalle fonti di luce eccessive, come finestre, che possano creare fastidiosi riflessi sugli schermi. Inoltre, scrivania direzionale e poltrona o sedia direzionale dovranno essere perfettamente in armonia.

 

Per approfondire, leggi il nostro articolo dedicato alla scelta della poltrona presidenziale.

Fattori per scegliere la scrivania direzionale

Tre sono i fattori da tenere a mente nella scelta delle migliori scrivanie direzionali per ufficio: il materiale, lo stile del design e le finiture. Ogni ufficio, tramite la sua scrivania, trasmette un’atmosfera particolare. Nel caso della postazione di lavoro del o dei dirigenti, essa mira a infondere un senso di autorevolezza, potere, rispetto. Inoltre, non potrà prescindere dalle esigenze pratiche, tra cui: 

  • Avere spazio sufficiente per computer, macchine da ufficio come stampanti, scanner, altri monitor aggiuntivi, tavolette grafiche o dispositivi per la firma elettronica, penne, materiali di cartoleria, ecc…
  • Consentire una postura corretta davanti al pc, grazie alla giusta combinazione tra scrivania e poltrona direzionale, per garantire il massimo del comfort, anche se si passano molte ore seduti.
  • Poter accogliere in modo adeguato collaboratori, soci, o clienti. Per questo, è opportuno disporre di sedie aggiuntive per gli interlocutori, che si adattino al design dell’ufficio, risultando, in base alle esigenze specifiche, in posizione paritaria, oppure subordinata.
  • Disporre la scrivania direzionale in ufficio nella posizione ottimale per avere facilmente accesso a tutti gli scomparti e i mobili di archiviazione e per godere dell’illuminazione migliore, sia che ci si trovi a leggere, scrivere, o lavorare al computer.

Simbolo di prestigio e competenza: scrivanie direzionali e presidenziali

Le scrivanie direzionali, così come le scrivanie presidenziali, sono in grado di creare un’atmosfera prestigiosa, raffinata e ordinata in tutto l’ufficio. Un elemento di primaria importanza è la struttura, che dovrà essere durevole e robusta. Ciò, tuttavia, può esprimersi con svariati design, dal più classico e massiccio, a scelte che privilegiano la leggerezza, ariosità e linee minimali.
La profondità di una scrivania direzionale si differenzia, di solito, da quella di una scrivania operativa: in genere, si hanno 80-90 cm di profondità, fino ad arrivare a 100 cm. Questa caratteristica risponde all’esigenza di disporre di un piano spazioso e, allo stesso tempo, di tenere l’interlocutore a distanza, sottolineando il rispetto della posizione lavorativa al vertice.
La scelta del modello, tuttavia, dipende dal gusto personale, dalla tipologia di azienda e dallo stile di arredo che si vuole progettare.

 

Scrivanie direzionali ufficio classiche

Lo stile classico è particolarmente amato da quelle aziende che mirano a trasmettere valori tradizionali saldi e solidi.

Le scrivanie da ufficio direzionali classiche esistono da decenni e ancora oggi rimangono una scelta molto apprezzata tra i professionisti, in quanto sono in grado di conferire un’atmosfera raffinata e iconica.
Le scrivanie classiche puntano su design dalla struttura possente, che fa uso di materiali come il vetro e il legno massello, con finiture di pregio.
Per quanto riguarda i colori, lo stile classico punta su toni neutri del beige, sulle sfumature del marrone e sul nero, emblema di potenza ed eleganza. Investire in una classica scrivania per l’ufficio direzionale è un ottimo modo per assicurarti che il tuo spazio di lavoro abbia un aspetto professionale ed elegante, sempre attuale anche negli anni futuri.

Scrivanie ufficio direzionali moderne

Le scrivanie per uffici direzionali moderne sono una categoria che permette di spaziare tra i modelli più disparati, andando incontro ai gusti e alle esigenze dei vari imprenditori. 

Dalle eleganti scrivanie con piano in vetro, fino ai design ergonomici, esistono tipologie in grado di adattarsi alle più diverse tipologie di azienda. Che si tratti di arredare l’ufficio direzionale di uno studio professionale, oppure di una dinamica agenzia web, l’importante è tenere a mente praticità delle funzioni operative, corretta disposizione nella stanza e preferenze sul lato estetico.
Il segreto per far trasparire senso di successo e rispetto sta nello scegliere materiali pregiati, strutture salde ma ariose, con design geometrici, di design, o d’autore, in grado di trasmettere i valori aziendali grazie a poche linee minimali. 

Per quanto riguarda forma e colori, esistono moltissime possibilità: dal classico bianco e nero, fino a colori vivaci come il rosso, l’arancio o il verde, per creare effetti gioiosi e d’impatto, puntando all’essenzialità.

La scelta della sedia per la scrivania direzionale

Oltre alla scrivania, la poltrona direzionale costituisce un elemento importantissimo nel progetto complessivo. Questo perché seduta e tavolo da lavoro dovranno coniugarsi al meglio, nello stile e nel comfort. L’altezza della sedia o poltrona direzionale deve adattarsi all’altezza della scrivania, consentendo una postura confortevole, senza affaticare collo, schiena e zona lombare. Tutti gli elementi della postazione si coniugano nel creare un ambiente che stimoli la motivazione del dirigente e gli consenta un lavoro rapido ed efficiente. Un rapido accesso ai documenti nei cassetti e nei mobili di archiviazione, così come una corretta illuminazione, sono elementi essenziali, da cui nessun progetto di design dell’ufficio può prescindere.

Progetta il tuo ufficio direzionale con le scrivanie di Ninci Ufficio

I progetti d’arredo di Ninci Ufficio mirano a fornire ai professionisti un’ampia scelta, su misura sulle esigenze di stile, funzionalità e tipologia di business. Le scrivanie per uffici direzionali proposte sul nostro catalogo rispondono ai più diversi stili: abbiamo scrivanie in vetro, scrivanie in legno, strutture possenti e tradizionali, o soluzioni minimali, in cui l’eleganza va a braccetto con linee geometriche e squadrate. Non mancano, ovviamente, modelli con attacchi smart e prese per computer, caricabatterie, stampanti e altri dispositivi.
Raccontaci le tue esigenze e ti supporteremo nell’arredare l’ufficio direzionale in modo da conferirgli un’atmosfera autorevole e, allo stesso tempo, funzionale e confortevole, all’insegna della produttività e creatività.

Leggi Anche:

Politica Green nelle Aziende

Politica Green nelle Aziende

Come adottare una Politica Green in ufficio, per il benessere dell’azienda e del pianeta Viviamo in un’epoca in cui l’urgenza…
Scrivania angolare ufficio

Scrivania angolare ufficio

Scrivania angolare ufficio: guida alla scelta della scrivania ad angolo Le scrivanie angolari per ufficio offrono numerosi vantaggi per gli…
Arredare sala riunioni

Arredare sala riunioni

Arredare la sala riunioni al meglio: come creare uno spazio funzionale ed elegante per le riunioni in ufficio La sala…
©2022 Copyright tutti i diritti riservati – Privacy e Cookie policy