Poltrona presidenziale

Poltrona presidenziale: come scegliere la poltrona per l’ufficio del boss e titolare di impresa

La poltrona presidenziale costituisce uno di quegli elementi d’arredo che non può mancare in un ufficio direzionale o presidenziale. La scelta della poltrona per il presidente o boss dell’azienda, infatti, non è solo una sedia da ufficio comoda e funzionale. Essa costituisce, di fatto, uno status symbol della carica rivestita all’interno dell’impresa e deve, di conseguenza, essere scelta con la massima cura.
La poltrona presidenziale dell’ufficio dovrà rispondere a precisi standard ergonomici, di comfort, ma anche di design, per risultare in armonia estetica con il resto dell’arredamento.
Da non sottovalutare, inoltre, l’impatto a livello psicologico che una poltrona per l’ufficio direzionale può avere sui restanti membri del team, sui sottoposti e, in ultimo, sui clienti. Da poltrone imbottite grandi e opulente, a sedie ergonomiche girevoli, da muovere con facilità, gli stili delle poltrone per il dirigente sono davvero moltissimi, così come i modelli sul mercato.
I colori variano dai toni neutri del beige e del tortora, ai classici nero e bianco, fino a poltrone colorate, per conferire un tocco gioioso e dinamico anche all’ufficio del direttore o del presidente.
Le opzioni sono davvero molte e tengono in considerazione diversi fattori funzionali e soggettivi.
In questa guida di Ninci Ufficio vediamo alcuni tra i modelli più belli e funzionali di poltrone presidenziali, per progettare una postazione ergonomica, comoda e d’impatto.

Come scegliere una sedia da ufficio per il capo o il manager

Quando ci si trova a dover ordinare una sedia da ufficio per il capo, o il responsabile dell’area, ci sono alcuni consigli da seguire nella scelta.

1) Budget a disposizione

Un primo fattore da considerare è il budget a disposizione per acquistare la poltrona presidenziale da ufficio. Tenere presente quanto l’azienda vuole e può stanziare per l’acquisto della sedia da scrivania del capo è utile per optare per i modelli che rientrano in tale cifra.

2) Arredamento uniforme

Oltre al fattore economico, ciò che è importante tenere in considerazione nella scelta è l’armonia con gli altri elementi dell’ufficio presidenziale, come i mobili, la scrivania e tutti quei complementi d’arredo utili all’archiviazione e gestione delle pratiche. Proprio per questo, molto spesso la scelta della sedia ergonomica presidenziale viene effettuata in combinazione con la scelta della scrivania, del mobilio da ufficio e dell’illuminazione, così che tutto il progetto d’arredo risulti uniforme e funzionale agli obiettivi di business.

3) Frequenza d’uso della sedia presidenziale

Nella scelta della poltrona presidenziale, bisogna considerare quanto verrà utilizzata dal boss, o responsabile. Benché la comodità sia un elemento imprescindibile delle sedie per l’ufficio, la scelta delle funzioni tecniche di una seduta presidenziale varia a seconda di quanto viene utilizzata. Servirà per il lavoro a cadenza quotidiana? Oppure per riunioni mensili o trimestrali? O ancora, per singoli eventi occasionali, o appuntamenti con i Soci?
Se l’uso è saltuario, o per poche ore al giorno, è possibile optare per soluzioni di sedie particolarmente impattanti a livello estetico, senza soffermarsi sugli ultimi ritrovati a livello di ergonomicità.
Viceversa, se la sedia viene usata tutti i giorni, sarà necessario soffermarsi su sedie da ufficio ergonomiche, girevoli, regolabili nello schienale, nell’altezza e nei braccioli.
Ciò contribuisce a ridurre l’insorgere di eventuali problemi di salute e di postura, rendendo, allo stesso tempo, più veloce e piacevole il tempo di permanenza alla scrivania.
Una sedia ergonomica, infatti, non è soltanto regolabile per il comfort, ma possiede alcune caratteristiche nella costruzione che riescono a offrire una corretta postura della schiena, fungendo da supporto per la zona lombare ed evitando l’affaticamento di spalle, braccia, collo, cervicale.
Sono queste le zone più colpite per chi svolge lavori in ufficio per tempi prolungati. Pertanto, è bene tenerli a mente quando ci si appresta a scegliere la poltrona per uffici presidenziali migliore.

4) Poggiapiedi e imbottitura

Un altro fattore da ricordare è la necessità di ulteriori elementi di comodità, come, ad esempio, la presenza di imbottitura nello schienale o nei braccioli, una seduta extralarge, la presenza di poggiapiedi regolabili.

5) Stile, materiale, colore

Da ultimo, ma non meno importante, c’è da considerare il fattore estetico globale, che si esprime non soltanto nel design, ma anche nei materiali scelti, come la pelle, o il tessuto, e nei colori.

Tipologie di poltrone ergonomiche presidenziali: comfort e autorevolezza

Su Ninci Ufficio trovi un’ampia gamma di soluzioni per le sedute da ufficio per il capo d’azienda, che coniugano caratteristiche ergonomiche a linee di design di grande impatto.
Se si desidera una poltrona presidenziale classica, ma, allo stesso tempo, molto delicata e raffinata, ANDY è la scelta giusta. Si tratta di una poltrona dal gusto artigianale, che si sposa perfettamente con uffici classici, ricercati, che vogliono esprimere, a primo impatto, l’idea di importanza. I braccioli e la seduta si integrano tra di loro in un’unica forma continuativa, donando, nell’insieme, un’aura di affidabilità, sicurezza, fiducia. Il modello è disponibile anche con la cucitura opzionale a croce, per donare ulteriore pregio alla poltrona da ufficio.

Essenziale e dinamica, la poltrona DEEP EXECUTIVE è contraddistinta da dimensioni accoglienti e ridotti spessori. Le forme dei braccioli, della testata e della seduta sono morbide, arrotondate, perfette per stare comodi. Le ruote le conferiscono una maggiore dinamicità, consentendo facili e rapidi spostamenti alla scrivania.

Cerchi una poltrona presidenziale semplice ma con tutti i requisiti di comfort? CELINE è il modello ideale per chi desidera un approccio essenziale all’arredamento da ufficio, senza rinunciare alla funzionalità. CELINE è una poltrona comoda, dallo stile ricercato. Lo schienale è disponibile sia nella versione imbottita liscia, sia con lavorazione plissettata. I braccioli sono in alluminio lucido, arricchiti dal rivestimento, così da consentire il movimento di oscillazione sincronizzata. Le ruote completano il design con il loro tocco di dinamismo.

Il modello RANG è una poltrona per ufficio dotata di una sottile imbottitura ad alta densità, con braccioli dalla struttura in acciaio rivestita. Il modello è disponibile in versione presidenziale, direzionale e per i visitatori, per un ambiente coordinato.

Progetta l’ufficio presidenziale in ogni elemento, con Ninci Ufficio

Scegli la migliore combinazione di scrivanie, poltrone presidenziali, illuminazione e complementi d’arredo per l’ufficio del capo, senza lasciare niente al caso.
Affidati alla professionalità dei progetti d’arredo per uffici di Ninci Ufficio. Contattaci.

Leggi Anche:

Politica Green nelle Aziende

Politica Green nelle Aziende

Come adottare una Politica Green in ufficio, per il benessere dell’azienda e del pianeta Viviamo in un’epoca in cui l’urgenza…
Scrivania angolare ufficio

Scrivania angolare ufficio

Scrivania angolare ufficio: guida alla scelta della scrivania ad angolo Le scrivanie angolari per ufficio offrono numerosi vantaggi per gli…
Arredare sala riunioni

Arredare sala riunioni

Arredare la sala riunioni al meglio: come creare uno spazio funzionale ed elegante per le riunioni in ufficio La sala…
©2022 Copyright tutti i diritti riservati – Privacy e Cookie policy