Postura corretta pc

Come mantenere una postura corretta al pc: altezza scrivania, sedie ergonomiche e consigli per evitare dolori

Mantenere una postura corretta al pc durante il lavoro in ufficio è fondamentale, soprattutto per chi passa molto tempo davanti al computer.

Moltissime persone, oggi, si trovano a trascorrere molte ore di fronte al computer, che sia per attività di svago, per studio, o per lavoro. Può capitare, pertanto, di assumere posture scorrette al pc e alla scrivania, anche senza accorgercene. Ciò, se sul breve periodo può non dare segnali di allarme per la salute, a lungo termine si rivela dannoso, provocando mal di schiena, dolori lombari, braccia e gambe affaticate, cervicale e altri fastidi connessi alla scorretta postura al computer.

In questo articolo vediamo come mantenere una postura corretta alla scrivania di lavoro, o al tavolo di studio, con i consigli di Ninci Ufficio per creare postazioni produttive e funzionali. 

Conseguenze negative di una postura non corretta al computer

Mal di schiena da ufficio, cervicale, dolori lombari sono solo alcuni dei cosiddetti “disturbi da scrivania” riscontrabili da chi mantiene una postura non corretta al pc.
Stare seduti per molte ore ogni giorno su sedie non ergonomiche, con altezze non adeguate alla scrivania, può affaticare le braccia, provocare crampi alla spina dorsale e dolore localizzato nella zona lombare, ovvero quella su cui si riversa maggiormente il peso del corpo da seduti. Proprio per questo, le persone che svolgono un lavoro sedentario in ufficio soffrono spesso di mal di schiena da ufficio o dolori al collo, mal di testa, infiammazioni e contratture, dovendo ricorrere a esercizi fisici correttivi, pilates, o sedute di fisioterapia e chiropratica.
Previeni i dolori della sedentarietà con una postura adeguata al pc che consenta di distribuire il peso del corpo in modo uniforme. 

Ecco come tenere una postura corretta al pc contro mal di schiena e dolori muscolari.

Consigli per postura corretta pc

1) Mantenere la schiena dritta

Molto spesso capita di assumere una postura ricurva alla scrivania, anche senza accorgercene. Ciò può avere conseguenze negative sul piano della salute, soprattutto a carico della spina dorsale e della cervicale. Una corretta posizione della schiena è quella eretta, con le gambe sotto al tavolo da lavoro, testa e spalle appoggiate allo schienale della poltrona o sedia da ufficio.
Per fare ciò, è importantissimo avere una scrivania con la giusta altezza e una sedia ergonomica da ufficio, magari dotata di braccioli regolabili e schienale modulabile nell’inclinazione.
Anche le rotelle possono essere una soluzione intelligente per consentirti di muoverti alla scrivania, avvicinando la testa al pc per vedere meglio lo schermo, senza affaticare i muscoli dorsali e cervicali.

Un altro suggerimento per permettere a chi lavora a lungo seduto alla scrivania consiste nel passare una o due ore in piedi, o di effettuare pause in ufficio per defaticare il corpo.

2) Spalle rilassate

Mantenere le spalle rilassate quando si lavora al pc è essenziale, al fine di evitare che si formino tensioni che coinvolgono questa zona del corpo e la cervicale. La schiena deve essere dritta, ma senza tensioni. Le spalle devono rimanere aperte, non incurvate in avanti e, pertanto, l’altezza della scrivania e della seduta devono essere ben regolate.

Anche la posizione di mouse e tastiera vanno regolate in modo da non provocare affaticamento durante il loro utilizzo.
La testa va mantenuta alta, perpendicolare al corpo, con gli occhi in linea con il monitor. Se hai necessità di passare un lungo periodo di tempo al telefono per lavoro, meglio munirsi di cuffie bluetooth, dotate di microfono integrato, per evitare di piegare la testa e affaticare le spalle durante le chiamate.

3) Curare la posizione degli avambracci sulla scrivania, su tastiera e mouse

Nel quadro della postura corretta al pc, gli avambracci ricoprono un ruolo fondamentale. La tastiera deve essere posizionata in linea con l’altezza dei gomiti, con gli avambracci che poggiano sul bordo della scrivania in modo comodo. I polsi non devono essere più in alto o più in basso, bensì in linea con l’avambraccio, per evitare affaticamenti.
Per questo, è bene fare attenzione a non scegliere supporti per la scrivania o mouse che costringono le mani in una posizione innaturale. Ciò, a lungo andare, può portare a sviluppare la sindrome del tunnel carpale, provocando dolori anche invalidanti dal punto di vista lavorativo.

4) Scelta della corretta scrivania per l’ufficio

Le norme riguardo l’altezza della scrivania in ufficio mirano a rendere la postazione di lavoro funzionale e sicura per il lavoratore. Esistono diversi tipi di scrivanie, che consentono di lavorare in modo produttivo, comodo e senza incorrere in mal di schiena da ufficio.
Ninci Ufficio mette a disposizione delle aziende una vasta gamma di scrivanie, per l’arredo di uffici moderni, classici, o con soluzioni d’arredo originali su misura.
Per un modello elegante con pianale di grande impatto, puoi optare per la scrivania IVM. Particolarmente amata per gli uffici direzionali e presidenziali, ABOUT è la scrivania in legno di design per uffici che puntano sulla classe e la raffinatezza, senza rinunciare alla solidità.
Per le scrivanie in vetro, DVO è il modello disponibile con tavolo bianco o nero, adatto alle diverse esigenze di arredo.

5) Sedia ergonomica per corretta postura pc

L’altezza della seduta da scrivania e la sua regolabilità sono fondamentali. Le cosce dovranno essere posizionate in parallelo al suolo e le ginocchia dovranno formare un angolo di 90°, ossia un angolo retto. I piedi per una postura corretta al computer toccano a terra, in modo comodo e naturale.
La sedia ergonomica dovrà essere adeguata all’altezza della scrivania e consentire spostamenti rapidi nella postazione di lavoro. L’imbottitura della seduta può contribuire al comfort, mentre i braccioli possono essere regolabili, l’inclinazione dello schienale modulabile ed ergonomica, per non affaticare la fascia lombare.

Scopri la sedia THAT’S IT con la sua struttura cromata, verniciata nei colori bianco, tortora, nero o bronzo. Lo schienale può essere in rete, o rivestito in pelle e in tessuto.

Altri modelli molto apprezzati sono la sedia ergonomica MOVING e la seduta MILANI, confortevole e funzionale.

Assumi una corretta postura alla scrivania e lavora con comodità ed efficienza

Scopri l’intera selezione di sedie ergonomiche per l’ufficio di Ninci Ufficio. Affidati alla qualità dei nostri prodotti per l’arredo degli uffici, per postazioni di lavoro all’insegna della comodità e dell’alto rendimento lavorativo.

Leggi Anche:

Politica Green nelle Aziende

Politica Green nelle Aziende

Come adottare una Politica Green in ufficio, per il benessere dell’azienda e del pianeta Viviamo in un’epoca in cui l’urgenza…
Web Collaboration

Web Collaboration

Web Collaboration: che cos’è, quali vantaggi offre e come può far crescere il team della tua impresa La Web Collaboration…
Smart Locker

Smart Locker

Smart Locker: vantaggi e utilizzi degli armadietti intelligenti per aumentare la produttività in azienda Gli Smart Locker, noti anche come…
©2022 Copyright tutti i diritti riservati – Privacy e Cookie policy