Arredare Postazioni Call Center: come creare un ambiente di lavoro funzionale e confortevole
Quando ci si trova ad arredare le postazioni di un Call Center, creare un ambiente di lavoro funzionale e confortevole è essenziale per ottimizzare l’efficienza e la velocità degli operatori addetti alle chiamate. L’arredamento delle postazioni call center può avere un impatto significativo sulla produttività e sul benessere dei dipendenti, fornendo strumenti pratici per rendere il lavoro più proficuo. In questo articolo a cura di Ninci Ufficio, esploreremo alcuni consigli utili per arredare le postazioni call center in modo efficace, gestendo bene gli spazi a disposizione e le singole scrivanie.
Organizzare l’arredamento per un call center non è solo una questione di estetica, ma ha un forte impatto sulla produttività e il benessere dei lavoratori. Il design degli spazi dovrebbe garantire una buona performance degli operatori, che sono costantemente esposti a fattori di stress. Tutto, di fatto, concorrerà al benessere, alla concentrazione e alla buona riuscita delle prestazioni lavorative. Vediamo qualche suggerimento utile.
Come arredare postazioni call center per aumentare la produttività
Per creare un ambiente di lavoro ideale, è importante progettare spazi confortevoli e flessibili, che permettano di dare il massimo sia nel lavoro individuale, sia nel riportare i dati al responsabile o al gruppo.
Ogni ufficio che si rispetti tiene in considerazione l’aspetto del benessere psico-fisico del lavoratore. Quando ci si trova ad arredare un call center, ciò è tanto più importante, poiché in tale ambiente gli operatori addetti alle chiamate dovranno mantenere un atteggiamento positivo, energico, paziente, sereno e orientato al raggiungimento degli obiettivi.
Nell’arredare un ufficio call center ci sono tre aree principali da considerare: le postazioni singole degli addetti alle chiamate, gli spazi operativi dell’azienda e le eventuali aree relax.
Come organizzare le postazioni singole del Call Center
Le postazioni singole dovrebbero essere attrezzate con tutto il necessario per garantire efficienza e velocità nella risoluzione delle problematiche più comuni. Ogni dipendente dovrebbe avere a disposizione uno spazio vitale adeguato a muoversi con comfort e senza disagio. Inoltre, ogni postazione dovrà avere sulla propria scrivania uno o più telefoni perfettamente funzionanti, cuffie con microfono integrato, computer, taccuino e penna, oltre alle liste dei nominativi, che potranno essere sia digitali che cartacee.
Per la postazione dei responsabili, gli spazi sono solitamente più ampi e possono richiedere di essere isolati dalle altre postazioni, tramite un apposito ufficio o pareti divisorie.
Come organizzare gli spazi operativi
Gli spazi operativi dovrebbero essere organizzati in base alla struttura del lavoro e a quanto è numeroso il team dell’ufficio. Questi spazi di lavoro possono essere attrezzati con stampanti, fotocopiatrici, librerie, armadi, mobili per l’archiviazione, lavagne e altri elementi di uso comune.
Progettare le aree relax
Se lo spazio dell’ufficio lo consente, un altro elemento importante nell’organizzazione del call center sono le aree relax, deputate, appunto, ai momenti ricreativi del personale.
I momenti di pausa sono fondamentali per ricaricare le energie e tornare in postazione più motivati e concentrati. Questi spazi possono comprendere una cucina, un salotto con divani e poltrone, un angolo con la macchinetta del caffè e tavolini per fare networking con i colleghi.
Arredare postazioni call center: la pianificazione dello spazio
La pianificazione dello spazio è il primo passo fondamentale per arredare postazioni call center ordinate, sufficientemente spaziose e in grado di accogliere tutti gli addetti. Assicurati di avere sufficiente spazio per ogni dipendente e per gli strumenti di lavoro, come i computer, i telefoni e le stampanti. Inoltre, considera la disposizione delle postazioni in modo da massimizzare l’efficienza del lavoro e il comfort dei dipendenti.
Scegliere la giusta sedia
La scelta della sedia giusta è essenziale per il comfort dei dipendenti e per la prevenzione di eventuali problemi di salute, come dolori alla fascia lombare, a schiena, collo e spalle. Essendo un lavoro da svolgere seduti, la postazione del call center dovrà essere predisposta con sedie ergonomiche, che supportino la schiena e riducano lo stress che grava su braccia, gambe e articolazioni. Si possono scegliere sedie regolabili in altezza e con schienali reclinabili, per assicurare maggiore comodità, e optare per sedie girevoli, così da facilitare il movimento.
Utilizza scrivanie funzionali per la postazione call center
Le scrivanie funzionali sono un elemento essenziale per le postazioni call center. Scegli scrivanie che offrano spazio sufficiente per il computer, i documenti e gli strumenti di lavoro, come cuffie, microfoni, taccuini, tablet, liste di contatti ecc…
Lo spazio dovrà essere ben organizzato, anche mediante l’uso di raccoglitori e contenitori per i materiali di cancelleria. Un ricambio di pile e batterie è essenziale, soprattutto se si utilizzano cuffie o altri dispositivi wireless, che devono essere sempre efficienti e funzionanti, per garantire la continuità del lavoro.
Arredare Postazioni Call Center: Privacy e acustica
Assicurati che ogni postazione call center sia dotata di sufficiente privacy acustica, per ridurre le distrazioni e aumentare la concentrazione. Utilizza pareti divisorie per separare le postazioni e ridurre il rumore, permettendo a ogni dipendente di parlare e ascoltare con facilità, concludendo al meglio le trattative commerciali. Un altro elemento utile per l’arredamento del call center sono i pannelli fonoassorbenti, utili alleati per ridurre il rumore ambientale.
Come scegliere l’illuminazione
L’illuminazione è un elemento importante per garantire a ogni operatore di vedere adeguatamente lo schermo del pc, senza riflessi, e di scrivere e leggere senza affaticare gli occhi. Assicurati di avere una buona illuminazione naturale, quando possibile, e integra le luci artificiali per garantire un’illuminazione ottimale durante l’intera giornata lavorativa. Inoltre, considera la possibilità di scegliere lampade da scrivania regolabili in modo da poter adattare l’illuminazione alle esigenze individuali dei dipendenti. Faretti e luci a led possono risultare una soluzione funzionale, oltre che gradevole dal punto di vista estetico.
Colori e piante
Il colore e il design dell’arredamento possono influire sull’umore e sul benessere dei dipendenti. Scegli colori neutri o rilassanti che favoriscano la concentrazione e il relax. Se lo spazio lo consente, si può migliorare l’arredamento del call center tramite l’utilizzo di piante da interni, che possono aiutare a purificare l’aria e migliorare l’umore del team.
Arredamento postazioni call center: affidati ai professionisti di Ninci Ufficio
Arredare adeguatamente le postazioni call center è un aspetto fondamentale per garantire il benessere e la produttività degli operatori, nonché la qualità del servizio offerto ai clienti. Affidati alla professionalità di Ninci Ufficio per trovare soluzioni d’arredo intelligenti e ottimizzate, incrementando il rendimento del tuo ufficio di call center.